Sabato 8 novembre, per le celebrazioni del 90° anniversario della fine della prima Guerra Mondiale, dei colorati velivoli ad elica hanno inscenato duelli aerei nei cieli di Milano. Successivamente, alcuni caccia militari hanno incrociato sul capoluogo lombardo compiendo evoluzioni a bassa quota, in un assordante rumore.
Non sapevo della manifestazione e di conseguenza, mentre fotografavo i normali aerei con scia (la giornata era caratterizzata dalla presenza di tante scie in un cielo particolarmente pulito) ho sentito un forte rumore di motore ad elica e sono rimasto sorpreso quando ho visto arrivare due aeroplani del passato (si tratta in realtà di repliche) a bassissima quota! Ho pensato allora: "Non saran mica questi i famosi aerei chimici??" ;-))
Non sapevo della manifestazione e di conseguenza, mentre fotografavo i normali aerei con scia (la giornata era caratterizzata dalla presenza di tante scie in un cielo particolarmente pulito) ho sentito un forte rumore di motore ad elica e sono rimasto sorpreso quando ho visto arrivare due aeroplani del passato (si tratta in realtà di repliche) a bassissima quota! Ho pensato allora: "Non saran mica questi i famosi aerei chimici??" ;-))
I due aeroplani a un certo punto hanno rilasciato anche due belle fumate. Ma tutto questo è stato nulla in confronto all'assordante e incredibile rumore dei caccia che svolazzavano sulla città compiendo giravolte.
Queste sono alcune foto della giornata. Un resoconto della giornata di scie di condensazione (giornata estremamente interessante) verrà invece pubblicato nei prossimi giorni.
Queste sono alcune foto della giornata. Un resoconto della giornata di scie di condensazione (giornata estremamente interessante) verrà invece pubblicato nei prossimi giorni.
Tre foto degli aerei ad elica.
Questo invece è un breve video con riprese dei simpatici aeroplani.
Video: Festa di aerei
2 commenti:
Tua foto
E' un M-346, addestratore avanzato dell'Aermacchi.
http://www.aermacchi.it/commercial/m-346
Ne ho parlato pure io sul mio blog.
Saluti
Hanmar
Ps: carina la battuta sugli aerei a bassa quota :D
Ciao Michele, sapevo che quell'aereo non sarebbe rimasto senza un nome :D
Battuta? Ero serio! :D
Ciao
Massimo
Posta un commento