Chi si trovava a Milano domenica 14 marzo ha potuto osservare un certo numero di aerei con scia, fondamentalmente di tipo non persistente, in transito sulla città. La giornata non era ideale per l'osservazione e soprattutto per la fotografia di aerei a causa di una leggera foschia diffusa. La foschia può infatti incidere sulla qualità delle fotografie (ad esempio i codici subalari possono risultare non leggibili), ma in questo inverno avaro di scie anche queste giornate vanno sfruttate al massimo.
Il cielo si è poi pulito lunedì (montagne ben visibili e osservazione di numerose scie). Oggi, martedì, la giornata è iniziata con il cielo coperto ma sta migliorando.
Vediamo allora delle fotografie di aerei di linea con scia fotografati domenica ed una breve analisi dei dati atmosferici della giornata.
Germanwings Airbus A319

Ryanair Boeing B737-800 (immancabile)

Lufthansa Airbus A321

Lufthansa Boieng B737

Airberlin Boieng B737

Rossiya Russian Airlines Airbus A319

Airfrance Airbus A319

Aeroflot - Russian Airlines Airbus A321

Ancora lui: Ryanair Boeing B737-800

Un altro "frequent flyer" dei nostri cieli: l'EasyJet Airbus A319

Vediamo infine l'analisi dei dati atmosferici di domenica alle ore 12Z. Temperature basse in quota (punta di -64°C) e umidità al limite della saturazione (dopo correzione Miloshevich). Erano presenti condizioni nette per la formazione di scie di condensazione.
Diagramma di Appleman - 14 Marzo 2010 12Z

Grafico umidità relativa/temperatura - 14 Marzo 2010 12Z

Grafico umidità relativa/temperatura corretto - 14 Marzo 2010 12Z

Nota sul copyright.
Copyright © 2010 - All rights reserved. Tutti i diritti sono riservati. Per richiedere la riproduzione dell'articolo o delle fotografie scrivere all'indirizzo e-mail sciemilano@yahoo.it
Vediamo allora delle fotografie di aerei di linea con scia fotografati domenica ed una breve analisi dei dati atmosferici della giornata.
Germanwings Airbus A319

Ryanair Boeing B737-800 (immancabile)

Lufthansa Airbus A321

Lufthansa Boieng B737

Airberlin Boieng B737

Rossiya Russian Airlines Airbus A319

Airfrance Airbus A319

Aeroflot - Russian Airlines Airbus A321

Ancora lui: Ryanair Boeing B737-800

Un altro "frequent flyer" dei nostri cieli: l'EasyJet Airbus A319

Vediamo infine l'analisi dei dati atmosferici di domenica alle ore 12Z. Temperature basse in quota (punta di -64°C) e umidità al limite della saturazione (dopo correzione Miloshevich). Erano presenti condizioni nette per la formazione di scie di condensazione.
Diagramma di Appleman - 14 Marzo 2010 12Z

Grafico umidità relativa/temperatura - 14 Marzo 2010 12Z

Grafico umidità relativa/temperatura corretto - 14 Marzo 2010 12Z

Nota sul copyright.
Copyright © 2010 - All rights reserved. Tutti i diritti sono riservati. Per richiedere la riproduzione dell'articolo o delle fotografie scrivere all'indirizzo e-mail sciemilano@yahoo.it
2 commenti:
Bellissime foto, come sempre!!!
Ciao - Wasp
Ciao Wasp, grazie!
Posta un commento